Ai turisti italiani piacciono le vacanze all’aria aperta. Il turismo italiano che predilige le vacanze all’aria aperta anche all’estero rappresenta il 3,9% del movimento turistico totale outgoing. Oltre l’85% degli italiani che vanno all’estero viaggia in camper. E’ quanto emerge da una ricerca del Salone del camper. E, sempre il Salone del camper ha stilato una lista degli itinerari europei preferiti dai turisti plein air.
Austria: montagne e campeggi che da Klagenfurt lambiscono lo splendido lago Worthersee il più grande della Carinzia.
Francia: specialità enogastronomiche e bellezze paesaggistiche in Bretagna sino ad arrivare all’incantevole isola-borgo di Mont Saint-Michel. E inoltre lusso e spiagge in Costa Azzurra ma anche la scoperta dei borghi più nascosti della vicina Provenza, con soste nelle attrezzatissime e paradisiache Saint Tropez e Antibes.
Slovenia: non solo mare con le terme di Catez e le grotte di Postumia sorseggiando i rinomati vini bianchi locali.
Spagna: parchi naturali, mare e splendide spiagge in Costa Brava.
Croazia: in camper fino al mare di Zara, passando anche per il santuario mariano di Medjugorje.
Ungheria: l’ansa del Danubio nella zona di Dunakanyar non è nota solo per le splendide terme, ma anche per i numerosi camping a conduzione familiare.
Germania: lo Strand camping sul lago Waging An See offre perfino docce e spiagge per i cani e un’area fitness per gli anziani. Scozia: l’isola di Skye offre una fantastica villa sull’oceano e comode casette in legno chiamate ‘wigwams’ per il connubio ideale fra design ed ecologia.
Islanda: per gli amanti dei panorama mozzafiato la regione del Westfjords è perfetta. La cascata di Dynjandi sarebbe in grado di scuotere anche il più freddo degli animi.