Mangiare cioccolato fondente prima di dormire assicura un sonno migliore e di qualità

MeteoWeb

Il cioccolato fondente aiuta a conciliare meglio il sonno. A rivelarlo uno studio condotto dagli esperti delle Università di Edimburgo e Cambridge, pubblicato sulla rivista Nature.

Stante la ricerca, pare che questo alimento sia ricco di magnesio, un minerale di particolare importanza per la salute dell’organismo che aiuta a regolamentare l’orologio biologico che scandisce i ritmi sonno-veglia, con i tempi giusti.

Con il cioccolato fondente insomma un sonno di migliore qualità è assicurato!

Tramite l’utilizzo di analisi molecolari gli studiosi hanno evidenziato che non solo il magnesio e’ utile al sistema immunitario e fa bene al cuore, ma aiuta a controllare il modo in cui le cellule mantengono la loro forma per far fronte al ciclo naturale ambientale del giorno e della notte.

In alternativa al cioccolato fondente, i ricercatori consigliano di consumare all’interno della propria dieta pesce, banane, avocado yogurt, frutta secca e verdure a foglia verde.

“Anche se la rilevanza clinica del magnesio nei diversi tessuti sta cominciando sempre più ad attirare l’attenzione, il modo in cui regola l’ orologio interno del nostro corpo e il metabolismo non è semplicemente stato considerato finora. La nuova scoperta potrebbe portare a tutta una serie di benefici che abbracciano diversi ambiti: dalla salute umana alla produttività agricola” spiega il coautore dell’articolo, John O’Neill.

Condividi