Spazio, Ariane 6 verso la rampa di lancio: via libera finale dell’ESA

MeteoWeb

L’Agenzia Spaziale Europea ha dato il via libera finale allo sviluppo dell’Ariane 6, il lanciatore di grossa taglia europeo. Il programma, varato nella ministeriale del 2014 e affidato alla leadership di Airbus Safrane Launchers, è l’architrave ESA per la strategia di accesso autonomo allo spazio. Il consiglio ESA di ieri ha infatti approvato la seconda ed ultima tranche del finanziamento del progetto che complessivamente costa 2,4 miliardi di euro, spiega l’Agenzia Spaziale Italiana. Dopo il pagamento della prima tranche di 680 milioni, avvenuto alla firma del contratto nell’agosto del 2015, l’ESA aveva atteso i risultati del Program Implementation Review, chiesto dai governi dei paesi membri per assicurarsi della validità di Ariane 6. A questa cifra vanno poi aggiunti i 600 milioni di euro che verranno corrisposti al CNES per la costruzione della nuova piattaforma di lancio nella base di Korou in Guyana francese, mentre ulteriori 400 milioni arriveranno dai maggiori contractors coinvolti nel programma. L’approvazione dei fondi deve ora passare al vaglio del Comitato per la Politica Industriale dell’ESA che si riunirà alla fine di ottobre.

Per Gaele Winters, direttore ESA uscente dei lanciatori, «il programma Ariane 6 sta rispettando la tabella di marcia, i requisiti tecnico-industriali e le prestazioni attese». Winters ha anche confermato che il primo volo di Ariane 6 avverrà nel 2020. Il Presidente dell’ASI, Roberto Batiston, ha sottolineato come «il Vega con il suo motore solido P120, condiviso con tutti i lanciatori Ariane 6 della nuova famiglia europea, sia parte integrante del sistema europeo di accesso allo spazio». Infatti i boosters laterali di Ariane, a propellente solido, due o quattro a seconda della versione, sono gli stessi P-120 che singolarmente costituiscono il primo stadio del vettore leggero Vega C, di cui l’italiana European Launch Vehicle (ELV), joint venture tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ed Avio Group, è capo commessa.

Se il cliente principale di Ariane 6 sarà la Commissione Europea che detiene il programma di osservazione della Terra Copernicus e il programma Galileo per i servizi di georeferenziazione, posizionamento e navigazione, rimane sullo sfondo il tema di se e come i governi europei potranno garantire un minimo di 5 lanci all’anno a Airbus Safrane Launchers. Il punto verrà discusso in un altro momento, sicuramente dopo la pubblicazione della Strategia Spaziale Europea da parte della Commissione di Bruxelles, prevista per la fine di ottobre.  Anche la questione di garantire il ritorno industriale degli investimenti fatti, uno dei pilastri del funzionamento dell’ESA, richiederà ulteriori approfondimenti. Gaele Winter, pur ammettendo alcune preoccupazioni da parte dei governi dei paesi che fanno parte dell’Agenzia Spaziale Europea, ha però aggiunto di non vedere grandi problemi in quanto il giusto ritorno sarà al centro di alcune modifiche che verranno discusse nel 2017, quindi dopo la ministeriale ESA di dicembre.

Condividi