Durante la sindrome premestruale le donne vengono letteralmente colpite da frequenti ed incontrollabili attacchi di fame ai quali non riescono proprio a resistere; perchè ciò avviene?
Uno studio ha calcolato le calorie extra assunte in media dalle donne durante la sindrome premestruale e i risultati del conteggio sono stati a dir poco significativi.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Annals of Endocrinology e a condurla sono stati i ricercatori della National Institute of Nutrition and Food Technology in Tunisia.
Gli esperti hanno coinvolto ai fini dello studio, trenta donne , di età compresa tra i 18 e i 45 anni: è emerso che tra il primo e il terzo giorno di ciclo venivano consumate una media di 1688 calorie al giorno, ma che nei tre giorni precedenti queste aumentavano di 476 unità, e più della metà erano dettate da uno sfrenato consumo di carboidrati.
Tutto questo squilibrio è ovviamente da additare ai cari vecchi ormoni e ai loro sbalzi: livelli di seratonina nel corpo tendono infatti a calare ma aumentando le dosi di carboidrati si compensa questo deficit.
I ricercatori hanno inoltre rilevato come non aumenti in questa particolare fase la mole dei pasti principali, ma viene lasciato più spazio agli spuntini: “cioccolato e dolci vengono infatti consumati in maniera compulsiva”.