Per le proprie vetrine natalizie, che si affacciano lungo le vie del commercio di Santarcangelo di Romagna, per l’esattezza via Cesare Battisti e via Ruggeri, e per le vie del borgo, i negozianti e la città di Santarcangelo hanno scelto l’economia circolare. Plastica e carta da riciclo le materie prime utilizzate per gli addobbi e a realizzarli sono 50 giovani artigiani del riciclo: ragazzi di 12 anni delle classi II L e II C della scuola media coinvolti nel progetto “Intrap(p)rendere Green”. Ad addobbare le botteghe storiche, tra cui la vecchia pescheria, le “coccarde parlanti” realizzate con la plastica recuperata dagli studenti e con le vecchie copie de Il Resto del Carlino, arricchite con i messaggi di Natale scritti da giovani e giovanissimi. Per rendere possibile il progetto, infatti, la scuola ha stretto una collaborazione con Il Resto del Carlino per approvvigionarsi della carta, ma anche con Ecomondo per far incontrare le classi con i ”giganti del riciclo”: in occasione della fiera dedicata alla green economy, gli studenti hanno incontrato Luca Stramare di Corepla e Dora Rigoni di Comieco, i consorzi della plastica e della carta, per saperne di più sul riciclo di queste risorse. Facendo tesoro di quanto appreso, hanno poi effettuato la raccolta differenziata raccogliendo bottiglie di plastica e vecchie copie del Il Resto del Carlino realizzando degli addobbi ecologici per le vie del borgo. L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale per impreziosire il programma di EcoNatale, con Città Viva per dialogare con i commercianti, con Seven Ars per impreziosire il progetto e gli allestimenti; con Asvis, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, per comunicare i risultati ottenuti, partecipando all’obiettivo proprio delle nazioni unite, di fare in modo che le persone abbiano in tutto il mondo le informazioni rilevanti la consapevolezza in tema di sviluppo sostenibile e stili di vita in armonia con la natura.
Natale a Santarcangelo di Romagna: addobbi riciclati per le vetrine e il centro
