Il gennaio del 1979 fu un mese piuttosto freddo per l’Italia. Già il 3 gennaio i giornali titolavano su un inizio d’anno all’insegna del gelo. Fu però a metà mese che il freddo divenne particolarmente intenso, specie nel Nord. In Piemonte vennero toccate temperature minime record. In molte zone della provincia di Alessandria, ad esempio, vennero raggiunti i -19°C. Secondo i giornali dell’epoca ci furono problemi alle tubature ed alla circolazione, mentre nelle scuole i ragazzi si presentarono con i cappotti per la mancanza di riscaldamento. In Piemonte vennero raggiunte le temperature più basse ma il freddo creò forti disagi anche nel resto d’Italia. A Genova venne chiuso l’aeroporto Cristoforo Colombo per via del ghiaccio.
Accadde oggi, nel 1979 una grande ondata di freddo fa tremare l’Italia
