Astronomia: simulata nascita, vita ed evoluzione di 100 galassie

MeteoWeb

Miliardi di anni condensati in 120 secondi: li ha rappresentati un gruppo di ricercatori della New York University di Abu Dhabi, guidati dall’italiano Andrea Maccio’, in uno studio pubblicato sulla rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, grazie a simulazioni con un supercomputer. ”In due anni abbiamo realizzato al computer la simulazione della nascita, vita ed evoluzione di 100 galassie, dalle piu’ piccole fino alla nostra Via Lattea, per spiegare le loro diverse proprieta”’, spiega all’ANSA Maccio’. ”E’ come se si dovesse scrivere la ricetta di una torta solo guardando una sua foto. Gli ingredienti di base li conosciamo, ma la giusta quantita’ e la sequenza con cui ‘aggiungerli’ e ‘mescolarli’ non e’ facile da trovare. Si va avanti per tentativi ed errori, scegliendo le leggi della fisica da applicare”.

Inoltre, grazie alla ricerca si è risolto l’enigma della formazione delle galassie ultra-diffuse, galassie con poche stelle, diffuse su un’area molto vasta: Arianna Di Cintio, ricercatrice italiana dell’universita’ di Copenhagen, ha chiesto al gruppo di Maccio’ se nel loro database di simulazioni disponessero di galassie ultra-diffuse. In tal modo i ricercatori hanno scoperto di aver simulato ‘casualmente’ le condizioni di almeno 18 galassie di questo tipo. ”Abbiamo notato che si formano come le galassie normali ma contengono molto gas, e quando attraversano una fase di intensa formazione stellare, si arriva all’esplosione di diverse supernovae. Queste esplosioni spingono le stelle verso l’esterno,” ha concluso Maccio’.

Condividi