“Il sole si sta spegnendo”, gli scienziati temono l’inizio di una nuova era glaciale entro il 2019: “nuovo minimo di Maunder”

MeteoWeb

I cicli climatici della Terra potrebbero essere determinati dal Sole: a sostenerlo un gruppo sempre più nutrito di scienziati che monitora la nostra Stella con la convinzione che da essa dipendano gli eventi macro-climatici del nostro Pianeta. E in base agli ultimi dati, alcuni scienziati affiliati a SpaceWeather hanno spiegato di attendersi l’inizio di una nuova era glaciale entro il 2019. Tra questi, soprattutto il meteorologo Paul Dorian ha spiegato che il forte calo dell’attività solare degli ultimi anni potrebbe essere il segno di un’imminente era glaciale. “Se la storia insegna qualcosa – ha detto – è sicuro che l’attività solare debole per un periodo prolungato di tempo può avere un impatto di raffreddamento sulle temperature globali nella troposfera, che è lo strato più fondo dell’atmosfera terrestre, dove tutti noi viviamo“.

La professoressa Valentina Zharkov della Northumbria University di Londra è altrettanto convinta della relazione tra sole e clima, ed è d’accordo anche sulla data: “una nuova era glaciale potrebbe colpire la Terra tra 2020 e 2050. Sono assolutamente fiduciosa della nostra ricerca. Ha un buon background matematico e dati affidabili, è stata gestita correttamente. I nostri risultati possono essere ripetuti con qualsiasi altro ricercatore e con tutti i dati disponibili in base alle osservazioni solari, in modo che tutti potranno confermare che ci stiamo avviando verso un nuovo minimo di Maunder“.

Condividi