La Sila sotto un’abbondante nevicata, oltre mezzo metro a Carlomagno – San Giovanni in Fiore [GALLERY]

/
MeteoWeb

L’ultima nevicata sull’altipiano della Sila calabrese ha portato nuovi accumuli di neve fresca. Tra stanotte e il primo pomeriggio, la neve è caduta copiosa ma in modo intermittente. Le zone della Sila dove si registrano gli accumuli maggiori sono Carlomagno, a oltre 1600 metri di quota nel cuore del Parco Nazionale della Sila tra i comuni di San Giovanni in Fiore e Serra Pedace, dove in alcuni punti la neve supera anche i 50 centimetri. Nella zona Tasso di Camigliatello Silano, agro di Spezzano della Sila, la neve ha raggiunto i 35 centimetri e nelle zone più alte di Monte Curcio supera i 40. A San Giovanni in Fiore, il più antico e popoloso centro dell’intera Sila, posto a 1170 metri, neve intorno ai 15 centimetri, nella frazione Germano supera i 25 cm. Pioggia mista a neve nei paesi della presila crotonese (Savelli e Castelsilano) e in quelli della presila cosentina. Le foto ci giungono dalla zona più interessata dalle nevicate delle ultime ore, località Carlomagno è sono state gentilmente scattate come sempre da Gianluca Congi.

Condividi