Led più efficienti e resistenti con un nuovo materiale

MeteoWeb

ILed (Light Emitting Diode) e la loro luce diventeranno ancora più economici ed efficienti grazie ad un nuovo materiale, la perovskite, che puo’ essere un’alternativa ai piu’ costosi materiali con cui vengono fabbricati ora. Lo spiegano sulla rivista Nature Photonics i ricercatori guidati da Barry Rand, dell’univerista’ di Princeton. Attualmente i materiali alla base dei Led sono moto costosi, come il nitruro di gallio. Un’alternativa meno cara dunque aumenterebbe l’uso di queste lampade piu’ amiche dell’ambiente. Tra i materiali piu’ economici, la perovskite e’ fra i piu’ promettenti poiche’ e’ un superconduttore e potrebbe sostituire il silicio nei pannelli solari.

Grazie alla tecnica messa a punto nell’universita’ di Princeton, i Led vengono ottenuto a partire da nanoparticelle di perovskite capaci di auto-assemblarsi e, grazie ad essa, si potrebbero realizzare anche celle fotovoltaiche piu’ economiche ed efficienti, oltre a laser e schermi di tv e computer. ‘‘La resa della perovskite nelle celle solari e’ decollata in questi ultimi anni e ha delle proprieta’ che la rendono molto promettente per i Led. Finora pero’ l’impossibilita’ di creare nanoparticelle di perovskite uniformi e luminose ne aveva limitato il potenziale’‘, commenta Rand. ”La nostra nuova tecnica – prosegue – permette invece a queste nanoparticelle di auto-assemblarsi per creare delle pellicole cristalline ultra-sottili. Cosa che rende piu’ facile fare dei Led con questo materiale, alternativi a quelli esistenti’‘.

Condividi