Via libera all’attivazione dei contributi spettanti per i danni provocati dagli eventi alluvionali verificatisi in Abruzzo tra la primavera del 2013 e la fine del 2015: lo ha reso noto il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso. A fronte dei 36,5 milioni destinati all’Abruzzo per queste calamita’, risultano rendicontati dai Comuni 23.819.327,34 euro, di cui 20.488.179,99 relativi ad istanze private definitivamente accolte, istruite e approvate dai medesimi enti, e 3.331.147,35 relativi ad istanze ancora oggetto di istruttoria. Per quanto riguarda i danni verificatisi nel 2013, sono stati finanziati 57 Comuni per un totale di 4.288.975,67 euro; restano in sospeso i risarcimenti, pari a 1.441.750,54 euro, per due Comuni (Pescara e Chieti) che devono ancora completare le attivita’ istruttorie. Per quanto riguarda gli eventi calamitosi del 2015, sono stati finanziati 80 Comuni per complessivi 16.199.204,32 euro; restano in sospeso i risarcimenti, pari a 1.889.396,81 euro, per quattro Comuni (San Salvo, lanciano, Villa Santa Maria e Chieti) che devono ancora completare le attivita’ istruttorie. Procede, nel frattempo, l’istruttoria per i danni subiti dalle imprese in occasione dei medesimi eventi: il percorso, piu’ complesso, si completera’ nel primo trimestre del 2017.
Maltempo Abruzzo: via libera ai risarcimenti per gli eventi del 2013 e del 2015
