Per l’ondata di maltempo, non si registrano particolari criticità nei comuni dell’Unione Valdarno Valdisieve, in provincia di Firenze. Il Servizio Associato di Protezione Civile dell’Unione di Comuni Valdarno Valdisieve informa che sta ancora nevicando nei comuni montani, ma nonostante questo si circola, attualmente, senza particolari problemi, naturalmente con le necessarie dotazioni invernali. Nei passi montani situati nei comuni di San Godenzo e Londa a creare maggiore disagio sono le forti raffiche di vento che stanno riportando la neve spalata nel tracciato stradale. Nei comuni dell’Unione gli operai, coordinati dal servizio associato di protezione civile, hanno lavorato senza sosta per tutta la notte per permettere la regolare circolazione degli automezzi. Le scuole quest’oggi risultano tutte aperte. Il Servizio Associato di Protezione Civile dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ricorda l’obbligo di dotazioni invernali (catene o pneumatici invernali) per tutti gli automezzi che si mettono in circolazione, raccomanda agli automobilisti di viaggiare con la massima cautela e di limitare la circolazione agli spostamenti necessari. Secondo il servizio meteo della Città Metropolitana di Firenze per le prossime ore si prevedono ancora raffiche di vento grecale fino a 80-100 km/h in pianiura mentre sui rilievi appenninici i venti potranno raggiungere anche i 120-140 km/h. Venti forti sono previsti anche per la giornata di domani. Per quanto riguarda la neve oggi sono previste nevicate fino a quota di fondovalle sulle zone appenniniche del territorio delle province di Firenze e Arezzo (in particolare sui versanti orientali) con cumuli di 15-20 cm in Casentino, 10-15 cm in Alto Mugello; sulla piana di Firenze-Prato-Pistoia neve portata dal vento senza accumuli al suolo. Domani attenuazione dei fenomeni con residue nevicate nelle zone del Casentino e Alto Mugello.
Maltempo Firenze: nevica nei Comuni montani dell’Unione Valdarno Valdisieve
