Dalla nottata del 15 gennaio le zone costiere, collinari e submontane delle Province di Teramo, Chieti e Pescara sono state interessate da abbondanti nevicate, con moderati e in alcuni Comuni abbondanti, accumuli al suolo. E’ il report della Protezione Civile in merito alle forti nevicate nel centro Italia. Attualmente si segnalano significati accumuli di neve nei Comuni di Teramo, Lanciano e Chieti. Viabilità: A24 Roma-L’Aquila-Teramo, Nevicate forti (Codice Rosso) tra Assergi e Bivio A24/SS 80 (Giulianova) A25 Torano-Pescara, Nevicate forti (Codice Rosso) tra Pescina e Scafa-Alanno Sulla A24 e A25 la viabilita’ e’ regolare con l’eccezione della regolazione del traffico pesante (superiore alle 7,5 t.) in entrata. A14 Nevicate forti (codice rosso con regolazione traffico pesante) sul tratto Giulianova-Mosciano-Atri Pineto. S.S. 5 ‘Tiburtina Valeria’ chiusa dal Km. 135 al Km. 155 (zona Castelvecchio Subequo) senza determinare isolamenti. S.S. 80 codice rosso dal km 28 al km 60. Asse attrezzato Chieti-Pescara viabilita’ rallentata dalla neve.
Sabato sera, il personale di Protezione Civile della Regione Abruzzo ha provveduto a stoccare ulteriori 150 quintali di salgemma in sacchetti presso il Parco della Scienza (TE) per interventi puntuali. Per i comuni aquilani coinvolti nel sisma 2016, 300 quintali sono stoccati a Teora, nel Comune di Barete (L’Aquila). Strade provinciali di Teramo tutte percorribili (100 mezzi spartineve in azione). Strade provinciali di Pescara tutte percorribili con criticita’ su SR 487 Caramanico m- Roccamorice e su Rocca Caramanico.
Attualmente isolata una frazione di S. Eufemia a Maiella. Nessuna difficolta’ di viabilita’ su strade provinciali di L’Aquila. Tra i Comuni terremotati sisma 2016, si segnalano problemi di interruzione energia elettrica alle frazioni di Montorio al Vomano, e al Comune di Civitella del Tronto, e alcune frazioni di Teramo. A Pescara neve zona Colli e allagamenti nella zona stadio e Pineta. La Sala Operativa sta organizzando la fornitura di viveri a 50 camionisti alloggiati nell’interporto di Avezzano mediante l’attivazione del volontariato di protezione civile. Energia Elettrica: 30.000 utenze isolate. La Provincia di Chieti e’ la piu’ colpita.