“Crac agrumi in provincia di Taranto con gli agricoltori impegnati dalla prime luci dell’alba nella raccolta di arance e mandarini, prima della nuova ondata di Maltempo che investira’ la Puglia a partire da domani”: lo spiega il presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele. “I magazzini sono pieni di prodotto buono che i nostri agricoltori stanno raccogliendo senza tregua prima che la pioggia imperversi nuovamente sull’area vocata della provincia di Taranto, a Massafra, Palagiano, Palagianello. Hanno gia’ pagato a caro prezzo l’ondata di neve e gelo che ha messo a dura prova piante e prodotti che hanno dovuto resistere a temperature gelide mai registrate prima”. Resta il “grave problema della risposta dei mercati e dei prezzi, con clementine vendute in campagna a 0,30 euro al chilo. Le imprese agricole che si dedicano alla produzione di agrumi in provincia di Taranto con grande sacrificio e sforzo imprenditoriale sono 1.041, il 9% del totale dell’imprenditoria agroalimentare jonica”.
Coldiretti Puglia ha deciso di organizzare un flash mob sotto i portici del Consiglio regionale della Puglia martedi’ 17 gennaio per “promuovere la qualita’ del prodotto e chiedere misure urgenti in favore del comparto dopo la recente calamita’, mentre dalla prossima settimana le clementine ioniche saranno vendute al giusto prezzo nei 100 mercati di Campagna Amica regionali e nelle Botteghe Italiane. In programma iniziative su tutto il territorio nazionale, grazie alla rete di solidarieta’ che si e’ messa in moto in ogni regione a beneficio degli agrumi tarantini”.