Disagi nella circolazione stradale e nelle campagne delle zone montuose della provincia di Oristano, dove comunque non si registrano situazioni di emergenza dopo la nevicata di ieri. L’Amministrazione provinciale ha fatto entrare in funzione i mezzi spazzaneve di una ditta esterna specie sul Montiferru, affiancandoli agli interventi dei trenta cantonieri rimasti in servizio dopo la riorganizzazione dell’Ente, che hanno provveduto, invece, alla distribuzione del sale lungo le strade delle zone maggiormente a rischio. A Scano Montiferro l’amministrazione comunale sta aiutando alcuni allevatori in difficolta’ per raggiungere le aziende del monte. Ieri sera i tecnici dell’Enel sono intervenuti nella borgata montana di San Leonardo per la caduta di alcuni alberi e il danneggiamento di una rete elettrica di media tensione. Sul fronte delle scuole oggi istituti aperti, mentre il sindaco di Cuglieri Gianni Panichi ha firmato stamane l’ordinanza che ne prevede la chiusura in paese per domani e dopo, visto l’avviso della Protezione civile che annuncia forti nevicate. Il dirigente dell’Amministrazione provinciale di Oristano Piero Dau ha fatto sapere, invece, di aver disposto un aumento degli orari di accensione degli impianti di riscaldamento nei caseggiati scolastici di competenza.
Maltempo: spazzaneve nell’oristanese, esteso il riscaldamento nelle scuole
