I media cinesi riferiscono che gli uffici meteorologici locali non potranno più emettere allerta sullo smog, cosa che alimenta il timore che il governo voglia sopprimere le informazioni sull’inquinamento atmosferico di fronte alla crescente rabbia popolare per il problema. L’Amministrazione meteorologica cinese ha notificato agli uffici locali di “cessare immediatamente di emettere allerta smog“, secondo la foto di una circolare pubblicata sulla piattaforma social Weibo. Gli uffici locali potranno emettere allerta “nebbia” se la visibilità è inferiore a dieci chilometri.
Il governo cinese adotta un codice a colori per le allerte smog, con il rosso per il livello massimo, inquinamento grave per oltre 72 ore. Il codice rosso fa scattare una serie di misure di emergenza, dallo stop alle auto alla chiusura delle fabbriche più inquinanti.