L’Abruzzo è alle prese con tre problemi: le scosse di terremoto nell’aquilano, la neve e la mancanza di elettricità. “I problemi sono tre – spiega all’Adnkronos il presidente dell’Abruzzo Luciano D’Alfonso – La neve è arrivata precipitosa, pesante e fortemente accumulata anche sopra i tetti delle abitazioni correndo il rischio di sfondarli”. “Interi comuni non abituati alla nevosità sono ricoperti da 2 metri di neve: Atri, Civitella del Tronto, Castelnuovo, Castellalto, Cellino Attanasio nel teramano, inondati da una straordinaria nevosità”. Neve che ha causato danni alla rete impedendo la distribuzione di energia elettrica a molte utenze: “Nell’arco di 24 ore abbiamo recuperato 100mila utenze, oggi ne recupereremo altre 40mila – spiega – Ad oggi sono 80mila le utenze senza luce e stasera scenderanno a 40mila”. “A ciò si aggiunge il gonfiarsi di alcuni corsi fluviali come il Pescara e fiumi minori che tendono all’esondazione”, spiega. “Il terzo problema sono le spaventose scosse di terremoto che hanno azzerato la resistenza psicologica”, continua riferendosi alle zone di Montereale, Capitignano e Campotosto.
Terremoto: in Abruzzo problemi anche per la neve e le utenze senza luce
