Dal 24 agosto la sequenza sismica nella zona centrale dell’Appennino “sta andando avanti, ci sono state diverse attivazioni di faglie. Quella di oggi ha interessato un settore più meridionale rispetto a quella di Amatrice, quindi sì, si è trattato dell’attivazione di un ulteriore segmento di faglia”. Lo ha detto a LaPresse Carlo Meletti, sismologo dell’Ingv, responsabile del centro di pericolosità sismica. “Quello interessato oggi – ha aggiunto – è un settore che era rimasto in mezzo tra Amatrice a Nord e L’Aquila a Sud, lo stavamo monitorando, non avevamo la certezza, ma c’era la possibilità che si attivasse questo segmento”.
Terremoto, Meletti (Ingv): oggi si è aperta una nuova faglia
