Paura tra gli studenti del liceo Machiavelli di Roma che chiedono di verificare l’agibilità dell’istituto, a piazza Indipendenza, dopo il sisma che questa mattina ha colpito il centro Italia e che è stato avvertito anche nella Capitale. Secondo quanto denunciano gli studenti, nella scuola, al momento della seconda scossa, si sarebbero staccati pezzi di intonaco. “Quando c’è stata la seconda scossa abbiamo fatto evacuare l’edificio piano per piano, facendo uscire tutti – dice all’Adnkronos Alice Camilletti, rappresentante d’istituto del liceo Machiavelli – Una volta fuori ci hanno fatto spostare nella piazza. Molti erano nel panico, fuori dalla scuola alcune ragazze sono svenute, in tanti non sapevano cosa fare. L’ultima prova di evacuazione risale a febbraio dell’anno scorso”. “Mi hanno riferito che dei pezzi di intonaco si sarebbero staccati dai muri al momento della seconda scossa – prosegue – Abbiamo paura, vogliamo essere certi di essere al sicuro. Aspettiamo che vengano effettuati i controlli di agibilità, vorremmo che ci dicessero ufficialmente se la scuola è agibile per poter entrare”. Ma non è la prima volta che si verificano problemi nell’istituto. “La scossa di agosto scorso ha fatto crollare alcune parti del cortile – aggiunge – A settembre sono partiti i lavori ma non sono ancora conclusi”. “Dopo il sisma di questa mattina si sono staccati dei pezzi di intonaci – aggiunge un’altra studentessa del liceo – In una classe si è spaccata un’anta di una finestra e temiamo che alcuni lampadari al terzo piano, già provati quando c’è stato il terremoto il 30 ottobre scorso, abbiano subito danni. Abbiamo paura. Se non ci dicono che la scuola è agibile domani valutiamo cosa fare”.
Terremoto Roma, gli studenti del liceo Machiavelli: intonaci crollati dopo la scossa, “abbiamo paura”
