Tunisia: disagi dopo le grandi nevicate che hanno colpito il Paese

MeteoWeb

La Guardia nazionale tunisina ha annunciato la ripresa del traffico per i veicoli leggeri sull’autostrada 17 (che collega Tabarka, Babouch, Ain Draham, Jendouba e Fernena) e l’autostrada numero 11, che collega Ain Draham e Amdoun. Queste due arterie stradali erano state chiuse a causa delle forti nevicate che avevano colpito diverse aree di Jendouba, 154 chilometri da Tunisi, 50 chilometri al confine con l’Algeria. In una dichiarazione rilasciata oggi, la Guardia nazionale ha chiesto ai cittadini che intendono visitare Ain Draham, del nord-ovest della Tunisia, di informarsi in anticipo sulle condizioni meteo. Si consiglia ai conducenti di moderare la velocita’, rispettare la distanza di sicurezza e guidare con la massima prudenza. Il ministero dell’Interno dell’Algeria ha creato una cellula di crisi per rispondere all’ondata eccezionale di maltempo che da tre giorni sta flagellando il paese nordafricano. Forti piogge e neve stanno bloccando diverse aree del paese, mandando in tilt anche il traffico aereo. Diverse citta’ e villaggi sono completamente isolati. In alcuni luoghi sono caduti dai 40 ai 50 centimetri di neve, causando la chiusura delle scuole. Le aree piu’ colpite sono Costantina, Mila, Setif, Bordj Boureridj, Batna, Khenchla, Umm Bouagui, Tebessa, Bejaia, Tizi Ouzou, Bouira, Mssila, Medea, Ain Defla e Blida. L’esercito algerino e’ intervenuto in diverse aree del paese per salvare diverse famiglie isolate dalla neve o bloccate per strada.

Condividi