Il 20 febbraio del 2010 una eccezionale ondata di maltempo colpiva l’arcipelago portoghese di Madeira, nell’Oceano Atlantico. Precipitazioni record causarono alluvioni lampo, rese ancora più disastrose dalla morfologia dell’isola. L’acqua dei corsi d’acqua in piena, mista a fango, causò gravi devastazioni e decine di vittime, in quella che viene ricordata come la peggiore catastrofe idrogeologica che abbia colpito Madeira in tempi recenti.
Accadde oggi, il 20 febbraio del 2010 la grande alluvione di Madeira
