In vista della prossima riunione della Conferenza Stato-Regioni che ci sarà il 23 febbraio, la Regione Lombardia conferma alle associazioni ambientaliste e animaliste il suo no al punto del piano lupo del ministro Galletti che ne prevede l’abbattimento. La Regione Lombardia, con l’assessore all’Ambiente Claudia Maria Terzi, ribadisce chiaramente la sua contrarietà ad ogni ipotesi di uccisione dei lupi, anche in vista del nuovo voto previsto a Roma fra due settimane. In risposta a una lettera inviata dalle associazioni ambientaliste e animaliste, l’assessore ha infatti scritto che la Regione Lombardia manterrà la sua posizione di tutela e valorizzazione del lupo precisando che ”sul territorio lombardo non sarà abbattuto alcun lupo”. Una presa di posizione chiara e netta in vista della prossima riunione della Conferenza Stato-Regioni del 23 febbraio, nel corso della quale dovrebbe essere rimesso in discussione il ”Piano lupo” dopo che le Regioni, nella seduta del 2 febbraio scorso, lo hanno rispedito al ministro Galletti perché contrarie al punto III.7 che prevede la possibilità di ucciderli. “Il Piano contiene numerose misure di prevenzione delle conflittualità tra attività umane e presenza del lupo che non possono attendere oltre ma devono essere applicate subito – dichiarano Lav. Enpa, Lipu, Lac, Lndc, Animalisti Italiani – Per questo ribadiamo la nostra richiesta al ministro Galletti di eliminare dal testo il punto che prevede di riaprire la caccia ai lupi dopo 46 anni di tutela, consentendo così di approvare un piano di reale tutela del lupo e degli interessi umani”.
Animali, Piano Lupo: la Lombardia conferma il suo “No”
