Quali conseguenze sta producendo il riscaldamento globale, e quali strategie adottare per reagire in maniera sensata? Questi i temi affrontati al Centro di sperimentazione Laimburg, nel corso di un convegno organizzato assieme al Global Forum Suedtirol. Ad approfondire tutte le questioni ci ha pensato il glaciologo altoatesino di fama internazionale Georg Kaser, docente presso l’Università di Innsbruck. Da decenni il mondo della ricerca chiede che vengano compiuti decisi passi in avanti per cercare di limitare i danni del surriscaldamento globale, e nel 2015, alla Conferenza sul Clima di Parigi, è stato raggiunto un accordo sottoscritto da ben 195 paesi di tutto il mondo. “Per contrastare i cambiamenti climatici – ha spiegato Kaser – e’ indispensabile ridurre in maniera rapida e sostanziale le emissioni inquinanti. Gli effetti sono gia’ sotto gli occhi di tutti: circa il 40% dei ghiacciai mondiali, infatti, e’ gia’ danneggiato in maniera irreversibile”.
Clima: “Ridurre rapidamente inquinanti per frenare il riscaldamento globale”
