Nevicate sulle alture e nell’entroterra di Genova e Savona. Ancora maltempo sulla Liguria mentre da circa un’ora si è terminato lo stato di allerta meteo per neve nell’entroterra savonese e genovese. Nel pomeriggio sgomberi da cumuli di neve in Valle Stura e alta Polcevera, in provincia di Genova, e spargisale in tutta la Valle Scrivia con nuovi interventi antigelo nella tarda serata e nella notte su tutte le tre vallate. Mentre è stato chiuso il passo del Faiallo, valico dell’Appennino ligure a 1044 metri sul livello del mare, nell’entroterra del ponente genovese. A renderlo noto è la città metropolitana di Genova che in queste ore ha moltiplicato gli interventi sul territorio.
“In particolare – spiegano da città metropolitana – gli sgomberi della neve riguardano tutte le strade dell’ente in Valle Stura, dove il manto ha raggiunto i venti centimetri, e l’alta Val Polcevera dove sono caduti più di dieci centimetri di neve”. “Anche in Valle Scrivia ci sono zone imbiancate – aggiungono – ma finora senza necessità di sgomberi con le pale spazzaneve, mentre gli spargisale sono intervenuti su tutta la rete stradale metropolitana della vallata“. Previsto l’intervento dei mezzi per lo spargimento di antigelo che batteranno le carreggiate delle tre valli anche in tarda sera e nella prossima notte per contrastare i rischi del ghiaccio, sotto il calo delle temperature, previste molto rigide. A causa della neve e di bufere di vento che non garantiscono la sicurezza degli interventi di sgombero in quota è stato chiuso il passo del Faiallo, fra la Valle Stura e l’entroterra savonese.