Per riparare la scala mobile di Chieti, chiusa il 20 gennaio in seguito alle nevicate dello scorso mese che hanno messo fuori uso sia i motori che parte della copertura in plexiglas, con un danno di 60.000 euro, servira’ almeno una settimana di tempo. Quindi verra’ chiesto il collaudo dell’impianto all’Ustif, l’ente che certifica la sicurezza di esercizio dei trasporti a impianti fissi. E solo a quel punto il servizio tornera’ disponibile per i cittadini. Lo ha reso noto Alfiero Marcotullio, presidente di Blu Parking, la societa’ che a Chieti gestisce i parcheggi a pagamento e la scala mobile che collega il terminal bus e il sottostante parcheggio di via Gran Sasso, a via Asinio Herio. “Ci siamo attivati tempestivamente. Appena e’ stata ristabilita la viabilita’ in citta’ – dice Marcotullio – sono iniziati i lavori di riparazione della copertura durati 15 giorni. Abbiamo provveduto alla sostituzione dei 40 pannelli danneggiati e, solo ora che la scala e’ di nuovo coperta, possono iniziare i lavori di riparazione delle parti elettriche, che presiedono il movimento della scala, e del motore che consente il funzionamento dell’intero impianto. Seppur rammaricato per il disagio causato agli utenti a causa della sospensione del servizio – precisa Marcotullio – mi preme ricordare che mi sta a cuore soprattutto garantire la sicurezza ai cittadini che utilizzano la scala mobile”. Nel frattempo l’assessore comunale ai lavori pubblici Raffaele Di Felice e’ intervenuto sulla vicenda per evidenziare che, si legge in una nota, “l’amministrazione Comunale, gia’ il 21 gennaio, ha provveduto tempestivamente a sollecitare la societa’ Blu Parking invitandola a effettuare un intervento immediato per la messa in sicurezza e la riattivazione della scala mobile”.
Maltempo, Blu Parking: la scala mobile di Chieti sarà messa in sicurezza
