Pesce azzurro: ecco le sue straordinarie proprietà benefiche

MeteoWeb

Che il pesce sia un alimento prezioso della dieta è risaputo e confermato da più di uno studio. Tra le tante varietà di pesce, il pesce azzurro, di cui sono ricchissimi anche i nostri mari, è quello maggiormente consigliato. La definizione “pesce azzurro” non è scientifica, ma indica, piuttosto, una categoria commerciale e deriva dalla colorazione dorsale tendente al blu-verde, argentea nella parte ventrale, di alcune specie ittiche.Commercialmente, si fa riferimento ai pesci di pezzatura piccola e di prezzo ridotto, grazie alla notevole quantità di pescato. Tra le specie definite tali, troviamo alici, sardine, sgombri, il pesce spada e il tonno.

PESCE AZZURROTante sono le proprietà benefiche del pesce azzurro: mineralizzante, vitaminico, facilmente digeribile, previene l’insorgenza di alcuni tumori (es. al pancreas e al colon) e, essendo composto da grassi insaturi, in particolare omega 3, è importante per lo sviluppo cerebrale e la protezione di cuore e arterie. Il pesce azzurro contrasta il colesterolo cattivo, riduce il rischio di formazione di trombi e coaguli, è raccomandato a chi soffre di disturbi cardiocircolatori. Inoltre, contrasta la ritenzione idrica, favorisce il transito intestinale, apporta iodio, essenziale per il buon funzionamento della tiroide, funge da antinfiammatorio naturale contro i dolori articolari.

PESCE AZZURRO 2Il pesce azzurro, ottimo sostituto di carne e legumi, a parità di contenuto, grazie alle proteine di cui è ricco; è un alimento assolutamente dietetico, contenendo dalle 90 alle 120 calorie ogni 100 grammi, a parte lo scombro che ne contiene 170. Se acquistate il pesce azzurro fresco, potete riconoscerne la freschezza dall’occhio vivido, dal colore brillante con sfumature tra il verde e il blu e dalla superficie del pesce, rivestita ancora dallo strato lucido.

Condividi