San Valentino: i miracoli più noti e rappresentativi

MeteoWeb

Tra i più importanti miracoli compiuti da San Valentino, troviamo quello riguardante la guarigione di Chermone, il figlio di Cratone, afflitto da una paralisi. Dopo questo miracolo, Cratone stesso, nato da una famiglia pagana, si convertì al Cristianesimo facendosi battezzare assieme alla moglie, a tutta la famiglia e ai suoi allievi. Anche Cratone, assieme a tutta la famiglia, venne condannato a morte con l’accusa di seguire Valentino e l’unico superstite fu il figlio Chermone.  Un altro importante miracolo risale al 225 d.C. ed è la guarigione di uno schiavo in punto di morte (dopo tale miracolo il fratello, Fonteyo Triburzio, prese servizio presso la casa di Cratone a Roma).

SAN VALENTINO 2Malati di ogni genere si recavano regolarmente presso la sua abitazione chiedendo preghiere di guarigione (guarigioni che spesso avvenivano); si racconta che tutti entrassero sofferenti in casa sua ed uscissero confortati e rafforzati nello spirito. Quello che il Santo faceva, infatti, era invitare le persone a rendere lode e grazie a Dio, insistendo sulla fede, l’unico mezzo grazie al quale, diceva, è possibile guarire. Numerosi sono anche i racconti popolari tramandati nei secoli, ad esempio, quello secondo cui ridiede la vista alla figlia cieca del suo carceriere Asterius quando fu catturato e messo in carcere per la prima volta su ordine dell’imperatore Claudio II il Gotico.

Condividi