“Per Pasqua, al piano terra dell’ex Collegiata, sara’ allestito il Museo del paesaggio, interamente finanziato dal comune di Legnano. Al primo piano avremo invece il deposito delle opere d’arte e al secondo il laboratorio di restauro a porte aperte e la scuola di restauro con master istituito in collaborazione con le Universita’ di Camerino e di Urbino“. Lo ha annunciato il sindaco di Amandola (Fermo) Adolfo Marinangeli.
“Questi capolavori – ha aggiunto – saranno visibili su ‘art bonus’, una pagina istituita sul sito www.amandola.eu, dove sara’ possibile adottare un’opera attraverso una donazione per riportarla al suo originario splendore. Questo al fine di garantire la massima visibilita’ e tracciabilita’ dei fondi oltre alla possibilita’ di ammirare gli aggiornamenti dei lavori in corso d’opera“. Marinangeli ha poi tenuto a precisare che Amandola ha combattuto fin da subito “e piu’ degli altri” per far fronte all’emergenza Terremoto e poi a quella della neve: “lo dimostra – ha ricordato – la vicenda Enel. Non solo ci sara’ un rimborso per i disagi che molti hanno dovuto subire col blackout, ma l’obiettivo e’ quello di ottenere una riduzione dei costi dell’energia elettrica oltre che del gas, e Amandola e’ capofila in questa battaglia”. E proprio dal piccolo comune montano “sono partite idee forti come ad esempio – ha ricordato ancora il sindaco – quella di adeguare case del centro storico e acquistare l’invenduto piuttosto che affidarsi all’utilizzo delle casette di legno, i cui tempi di arrivo non sono ben definiti e per le quali, a conti fatti, si spenderebbe di piu'”.