Terremoto, emergenza Abruzzo: gli allevatori si mobilitano

MeteoWeb

Gli agricoltori e gli allevatori colpiti dal terremoto e dal maltempo in Abruzzo si mobilitano lunedì per fare luce su una emergenza drammatica nelle campagne. L’appuntamento è alle 9 all’interno di una azienda dove sono clamorosi i segni della calamità, in Via Madonna delle Grazie in Localita’ Basciano in provincia di Teramo. Si tratta dell’azienda agricola San Vincenzo (Salumieri di Castel Castagna) dove sono morti migliaia di animali, crollate numerose stalle e danneggiato lo stabilimento di produzione dei salumi tipici. Gli agricoltori e gli allevatori colpiti dalle calamità naturali illustreranno direttamente le difficoltà che stanno vivendo e il coordinamento necessario per far riprendere il lavoro nei campi e nelle stalle. Sarà presente il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo accompagnato dai componenti dell’Unità di crisi della organizzazione. L’incontro sarà l’occasion e per fare un primo bilancio dei danni, discutere delle misure di sostegno necessarie a livello nazionale e comunitario, delle iniziative di solidarietà attuate e delle proposte per superare l’emergenza. Alle ore 12 l’unità di crisi della Coldiretti con il presidente Moncalvo sarà in Contrada Nortoli a Penne in provincia di Pescara nell’ Azienda agricola D’Angelo Gianluca con la stalla crollata e danni causati dalla neve in abbinamento al sisma per incontrare gli allevatori pescaresi e chietini.

Condividi