Venezia: oggi ultimo giorno di validità per le misure anti-smog di livello 2

MeteoWeb

Terminano oggi, sabato 11 febbraio le azioni previste dal “livello di criticità 2”. A partire da giovedì 2 febbraio, infatti, il Comune di Venezia aveva esteso il divieto di circolazione anche ai veicoli Euro 3 diesel, e, d’intesa con la Città Metropolitana, promosso le agevolazioni all’utilizzo del trasporto pubblico locale, in tutto il territorio, con il biglietto unico per i servizi automobilistici e tranviario di Avm/Actv e Atvo. Dopo nove giorni di monitoraggio, l’Osservatorio regionale della qualità dell’aria Arpav ha registrato dati molto confortanti. Tra lunedì 6 e venerdì 9 febbraio, i valori di PM10 misurati e validati dalla stazione di rilevamenti al parco Bissuola si sono attestati in valori giornalieri rassicuranti, che vanno da un minimo di 10 microgrammi/m3 e un massimo di 23 microgrammi/m3, con una qualità dell’aria buona. “Questi valori – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Massimiliano De Martin – testimoniano che la scelta dell’amministrazione di consolidare l’effetto di un meteo favorevole con il mantenimento delle misure emergenziale vanno nella giusta direzione. Il nostro obiettivo è di ridurre le emissioni degli inquinanti e di rendere maggiormente consapevole la cittadinanza su un problema che interessa le nostre zone. Solo con un maggior utilizzo dei mezzi pubblici, un impegno quotidiano da parte di tutti e l’efficientamento tecnologico riusciremo a migliorare l’aria che respiriamo. Auspichiamo inoltre un impegno sempre più condiviso con i Comuni della città metropolitana nell’affrontare politiche ambientali di area vasta che mirino all’adozione di provvedimenti di contrasto all’inquinamento atmosferico sempre più efficaci.”

Condividi