Siamo in Giappone. E’ qui che, nella città di Kanazawa, si trova uno dei giardini più spettacolari al mondo, il giardino di Kenroku, che copre una superficie di 11,7 ettari, nato nel 1600 per volontà di una famiglia di governatori, i Maeda, i cui discendenti hanno contribuito alla manutenzione, crescita e sviluppo del giardino fino al 1840, anno in cui fu aperto al pubblico. Il giardino che, letteralmente, significa “Giardino delle sei virtù”, è un chiaro riferimento alla dinastia sung e, per essere perfetto, deve rispettare sei qualità: ampiezza, intimità, atmosfera antica, capacità di riprodurre alla perfezione scenari naturali, abbondanza d’acqua e grandi vedute.
Al suo interno, ospita circa 8750 alberi,fino a 183 specie di piante diverse, oltre a laghi, ruscelli e alture. Nel Kenroku, oltretutto, si trova la fontana più antica del Giappone, il ponte delle oche, una sala da tè molto antica. In qualunque stagione decidiate di visitarlo, offre comunque una cornice unica e suggestiva con viali alberati di ciliegi in fiore in primavera; trasformandosi in un’oasi di pace d’estate per una piacevole evasione dal caos cittadino; diventando un paesaggio fiabesco d’inverno, con la neve che ricopre l’intera area e gli yukitsuri che ricoprono gli alberi.