Una nebbia improvvisa condiziona le prove della Reventino e causa un grave incidente

MeteoWeb

Che l’automobilismo fosse condizionato dal meteo non è una novità, ma credevamo che a risentirne maggiormente fossero le gare in pista come la Formula 1. Ed invece no, ne risentono anche le Cronoscalate!

Ieri in Calabria era  in pieno svolgimento a Lamezia Terme la Cronoscalata del Reventino, prova di apertura del Campionato Italiano Velocità Montagna.

Tutto sembrava andare per il meglio fino a metà del pomeriggio. Erano circa le 17.00 e salivano per la seconda manche, le ultime vetture Sport, quelle più preformanti.

All’improvviso è calata la nebbia che si è manifestata tanto fitta quanto improvvisa, al punto che non si è fatto neppure in tempo ad interrompere la salita delle vetture ormai partite e presenti sul tracciato. Purtroppo la cosa ha avuto come esito l’incidente della Osella E2b 2000 di Antonio Corona. Il pilota, assai probabilmente a seguito degli improvvisi banchi di nebbia,  ha perduto i riferimenti e con ciò ha urtato violentemente, riportando gravi conseguenze alla vettura ed inoltre anche la probabile frattura di una caviglia.

A quel punto il direttore di gara,  a causa delle ulteriormente peggiorate  condizioni meteo, non ha avuta altra scelta se non quella di dare conclusione anticipata alla giornata di prove.

La manifestazione riprende quindi oggi con lo svolgimento delle due Manche di Gara, contando su condizioni meteorologiche in netto miglioramento.

Condividi