L’osservatorio per i fenomeni sismici di Kandilli, a Istanbul, ha pubblicato i dati relativi al violento terremoto che questa notte ha colpito la costa egea tra la Grecia e la Turchia. I sismologi di Kandilli hanno registrato una magnitudo massima di 6.6, con epicentro a 10 chilometri dalla costa turca, con ipocentro a 5 chilometri. Ben 160 le repliche rilevate: tra queste, la scossa più forte è stata di magnitudo di 4.8 e si stima che la magnitudo massima degli eventi potrà raggiungere 5.5.
In riferimento allo tsunami, è stato definito “non paragonabile” a quanto avvenuto in estremo oriente: il volume d’acqua registrato è stato di 13 centimetri, tale da creare un’onda di quasi 40 centimetri, capace di inondare fino a 100 metri verso l’interno delle isole turche.