Accadde oggi: il 7 agosto 1974 Philippe Petit camminò a 400 metri di altezza fra le Twin Tower

MeteoWeb

Il funambolo francese Philippe Petit il 7 agosto 1974 camminò in equilibrio su un cavo di acciaio teso tra le cime delle Twin Tower di New York ad oltre 400 metri d’altezza e senza alcuna rete di protezione. Le “camminate fra le nuvole” il funambolo le ha fatte anche tra i campanili di Notre Dame a Parigi, tra le cime dei piloni nord dell’Harbour Bridge di Sidney, e a seguire sulle Grandi Cascate di Peterson, sulle cascate del Niagara, sul Superdome di New Orleans e sulla cattedrale di Laon, in Francia. Ma è l’impresa fatta da Petit il 7 agosto ad essere ripercorsa nel documentario “Man on Wire” di Jame Marsh. Appassinato sin da piccolo a questo tipo di imprese, già nove anni, leggendo su una rivista del progetto delle Twin Towers di New York Petit decise: ‘Io camminerò sospeso tra quelle due meravigliose torri…’. E così fu, tra entrate clandestine nei grattacieli e successivi arresti per le imprese compiute Petit visse il sogno della sua vita, fino all’ultima camminata compiuta da solo, nel 1974, a quattrocento metri di altezza.

Condividi