Tra musica e balli festeggia 10 anni l’appuntamento che conduce lungo i vicoli del centro storico di Pietracatella, il piccolo borgo in provincia di Campobasso, dove ogni anno ad agosto una serie di iniziative si alternano durante la serata del “Vicolo InVita” per rallegrare stradine e scaloni.
Organizzato dalla Proloco Pietramurata, e promosso con costanza negli anni dai tre direttivi che si sono susseguiti, il “Vicolo inVita” rappresenta uno degli appuntamenti principali dell’estate pietracatellese per gli abitanti e i turisti.
Il “vicolo” infatti “invita” alla riscoperta dei luoghi storici come la Chiesa di San Giacomo (conosciuta come “chiesa a’ mont” e la più antica del paese) costruita nel XII secolo con una struttura che poggia in parte sulla cripta di S. Margherita e in parte sulla roccia che sovrasta il borgo, “La Morgia”. Sul punto più alto del paese, infatti, è possibile ammirare il cielo stellato da uno dei punti più suggestivi della zona, con un buon calice di prosecco. E dalla Morgia si diramano stradine e vicoli in un labirinto di strettoie, saliscendi e piazzette che sbucano quando meno te lo aspetti e caratterizzano il paesaggio urbano tipico dei borghi molisani di origine medievale.
L’invito è a scoprire con occhi nuovi i vicoli e la bellezza del paese tra musica e balli, accompagnati lungo i diversi scorci, da diverse sonorità e richiami alla musica popolare, dal buon cibo e delle diverse iniziative organizzate lungo il percorso. Un modo diverso per passare un’allegra serata estiva all’insegna della convivialità, della cultura e, perché no, ripopolare una delle zone del paese che negli altri mesi dell’anno è sempre più spopolato e non vede vita.