Sono più di 180 le aziende sotto monitoraggio e sono più di un milione le uova ritirate dagli scaffali in Belgio, Germania e Paesi Bassi per la segnalazione di lotti contaminati con l’insetticida fipronil, in concentrazioni tali da risultare tossico per gli esseri umani. L’allarme è stato dato dall’Istituto per la salute dei consumatori olandese Nvwa, che ha riferito di aver trovato, in una partita in particolare, livelli di insetticida che rappresentano “un serio rischio per la salute“, invitando a non consumare uova provenienti da una trentina di allevamenti. La prima notifica del problema al sistema di allerta rapido europeo (Rasff) risale al 20 luglio e viene dal Belgio. In seguito alla segnalazione, “i lotti sono stati tracciati e ritirati dal mercato e la situazione e’ sotto controllo“, secondo quanto dichiarato dalla portavoce della Commissione europea Anna-Kaisa Itkonen.