Secondo un maxi-studio a lungo termine condotto da Rebecca Gottesmandella Johns Hopkins University a Baltimora e pubblicato sulla rivista JAMA Neurology soffrire di pressione alta e diabete, o fumare quando si e’ adulti di mezza eta’ e’ risultato associato a un maggior rischio di demenza. Analizzando tutti i dati raccolti nel corso dello studio gli esperti hanno visto che – oltre al gene ApoE4 notoriamente collegato al rischio di ammalarsi di demenza – pressione alta, diabete e vizio del fumo durante la mezza eta’ sono tratti risultati associati a maggior rischio di ammalarsi di demenza negli anni a venire. I risultati sono importanti indicatori di come ciascuno di noi puo’ proteggere a lungo termine il proprio cervello tenendo a bada diabete, pressione alta ed evitando di fumare nell’eta’ adulta.