Un viaggio alla scoperta dei sapori d’estate: gli eventi più golosi da non perdere prima di riprendere la routine lavorativa

MeteoWeb

L’estate, con le sue lunghe, luminose e calde giornate, invita senz’altro a essere più vitali ed energici, ma può talvolta diminuire l’appetito o predisporre a nutrirsi di cibi più freschi. Proprio per questo HomeAway™, leader nell’affitto di case vacanze, ha selezionato una serie di appuntamenti per gustare le specialità della stagione più calda, non solo prelibatezze per il palato, ma occasioni conviviali per passare momenti di allegria e spensieratezza insieme alla famiglia o con amici.

PROPOSTA #1: Sagra dell’Anguria e Festa dell’Assunta (Valpolicella, 12-21 agosto)

Dal 12 al 21 agosto al Valpolicella, magnifica zona della collina veronese, celebra la regina dell’estate: l’anguria. Frutto per eccellenza della stagione calda, l’anguria è un ideale fine pasto, ma anche un pretesto per riunirsi con famigliari ed amici. Fresca, dissetante, troverà nella sagra di Bure di San Pietro in Cariano, la sua esaltazione.

Dove alloggiare – Dotato di una camera matrimoniale e di un comodo divano letto matrimoniale, pavimento in legno, aria condizionata, bagno con doccia, asciugacapelli, wifi gratuito in tutta la struttura, TV, ampio terrazzo con tavolino e sedie, è il posto ideale per trascorrere alcuni giorni in relax. A partire da € 90 a notte per 4 persone www.homeaway.it/affitto-vacanze/p1072523    

PROPOSTA #2: Festa dell’antico pomodoro Riccio di Parma (Traversetolo – PR, 13 agosto )

Nelle sue forme, colore e sapore racchiude il sole agostano. É il pomodoro, l’ingrediente base di uno dei condimenti favoriti per la pasta. Che estate sarebbe, infatti, senza una spaghettata tra amici? Nel cuore della food valley questo profumatissimo frutto della terra viene celebrato a metà agosto in una sagra, animata da grandi artisti. Quest’anno è, infatti, previsa la partecipazione di Gino Paoli.

Dove alloggiare – Immersa nella campagna parmense, questa soluzione abitativa nasce dal fine recupero di un fienile. Capace di ospitare fino a 4 persone, al’interno si compone di camera matrimoniale, bagno, angolo cottura e ingresso. L’esterno conserva intatto il fascino della campagna con i filari di vite e tanto verde. A partire da € 56 a notte per 4 persone  www.homeaway.it/affitto-vacanze/p402746    

PROPOSTA #3: Gelato Festival (Firenze, 14-17 settembre)

Una delle creazioni italiane, che tutto il mondo ci invidia: il gelato, dessert in prima linea per l’estate. La fantasia e la creatività dei mastri gelatai regala ogni anno gusti ed abbinamenti diversi. Coni e coppette sono protagonisti del Gelato Festival, la kermesse itinerante che anima l’estate italiana da nord a sud. Appuntamento da non perdere a Firenze dal 14 al 17 settembre per assaggiare le proposte dei maestri locali… e trovare un po’ di refrigerio per le papille gustative in questa torrida estate!

Dove alloggiare – Bellissimo appartamento completamente ristrutturato nel 2016. Presenta le tradizionali caratteristiche del centro storico: soffitti in legno e scala di accesso in pietra con corrimano in ferro battuto. Adatto alle famiglie con bambini (possibilità di fornire lettino per bebè). Splendida zona living con divano letto a due posti, cucina equipaggiata (pentole, stoviglie, piano cottura, frigo-congelatore, forno a microonde e macchina caffè espresso), ampio bagno, aria condizionata, riscaldamento, TV e connessione a Internet veloce. A partire da € 82 a notte per 4 persone www.homeaway.it/affitto-vacanze/p6823247     

Condividi