Lombardia, Festa dei Nonni: ascia e zappa per il “fitness agricolo” della terza età

MeteoWeb

Gli antichi mestieri contadini sono protagonisti al Villaggio della Coldiretti al Castello Sforzesco di Milano per la vigilia della Festa dei nonni. I ‘nonni atleti’ lombardi al Villaggio Coldiretti sono arrivati dal Bresciano come Giacomo Usardi (lo spaccalegna), Emma Bettoni (la shaker del latte con il tradizionale fiasco in vetro) e Maria Sangregorio (la regina dell’uncinetto), e Maria Rosa Tengattini (la nonna delle borse fatte con le foglie del mais), dal Comasco come Mario Villa (l’uomo della ‘rastrello terapia’ per allenare precisione e riflessi), mentre il re dell’orto è Giovanni Magni del Milanese che insegna ai bambini come organizzare le piante e metterle a dimora.

Solo in Lombardia – spiega la Coldiretti regionale – si stimano quasi tremila orti urbani. I lavori manuali – spiega Coldiretti – sono la base di un ‘fitness agricolo’ per allenare corpo e mente che insieme alla dieta mediterranea ha permesso all’Italia di scalare la classifica di lunga vita con gli ultracentenari che in 10 anni sono passati da 10mila a oltre 17mila, con un aumento del 70 per cento.

Condividi