Il Miele di Manuka: un importantissimo alimento dalle straordinarie virtù benefiche

MeteoWeb

Il miele di Manuka è il prodotto ottenuto dalle api di origine europea che si nutrono dell’albero di Manuka, una pianta originaria della Nuova Zelanda, molto simile all’albero del tè (Tea tree, Melaleuca alternifolia) che cresce allo stato selvatico in Nuova Zelanda e in Australia sud-orientale. Questo importantissimo alimento ha notevoli proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, e la sua azione può essere utile sia a livello topico che per uso orale. Infatti, questo miele è uno dei migliori rimedi per trattare ferite, ustioni, piaghe e problemi della pelle, stimola il sistema immunitario ed è un utile rimedio naturale in caso di reflusso gastroesofageo. Diversi studi hanno confermato l’efficacia nel contrastare varie specie di microrganismi tra cui Escherichia coli, Staphylococcus aureus, Pseudomonas aeruginosa, Streptococcus faecalis e Helicobacter pylori.

L’attività antibatterica è dovuta all’azione del metilgliossale, un composto derivato dell’acido piruvico, la concentrazione di questa sostanza nel miele di Manuka è 100 volte più elevata che nel miele tradizionale. Inoltre, nel miele è presente un enzima secreto dalle api, la glucosio-ossidasi, che introdotto nel nostro organismo si trasforma in acqua ossigenata con elevata azione antimicrobica. Per essere un miele puro di Manuka, il prodotto deve contenere almeno il 70% di polline di Leptospermum scoparum, nome scientifico dell’albero di Manuka; questo miele ha un colore giallo pallido chiaro, un sapore leggermente speziato e una consistenza viscosa e tissotropica.

Condividi