Il sedano è un ortaggio molto ricco di importanti nutrienti, che ne conferiscono innumerevoli proprietà benefiche per il nostro organismo. Al suo interno possiamo trovare Calcio, Fosforo, sodio, magnesio, potassio, e vitamine del gruppo C, E, K e alcune del gruppo B, mentre nelle foglie racchiudono grandi quantità di vitamina A. E’ una pianta erbacea biennale largamente coltivato in Italia e di comune utilizzo in cucina. Cresce spontaneo nei luoghi erbosi e paludosi e può raggiungere gli 80/100 cm di altezza. Le foglie sono composte da 3-5 segmenti dentellati, di colore verde scuro e un picciolo carnoso, che costituisce la parte commestibile della pianta. Del sedano si utilizzano anche i semi, le radici e i frutti, raccolti a fine agosto. Il sedano ha poche calorie, apporta circa 16 Kcal per 100 grammi.
Le principali proprietà del sedano sono:
- contiene Luteolina, un potente antiossidante che svolge un’ azione protettiva per il cervello;
- Ha un’azione diuretica e disintossicante;
- E’ efficace per mantenere in salute i reni e le infezioni al tratto urinario;
- Ha proprietà digestive e garantisce protezione della mucosa gastrica evitando problemi di bruciore e indigestioni;
- E’ espettorante: questo fa si che in caso di raffreddamenti, aiuta a lenire la tosse e sciogliere il catarro;
- Ha la capacità contrastare i grassi, soprattutto quelli cattivi riducendo trigliceridi e colesterolo. Anzi, questo ortaggio è considerato proprio a colesterolo zero.
Dalle foglie si estrae un succo che ha grandi proprietà terapeutiche. Inoltre il sedano è considerato uno dei più vigorosi tonici intestinali, molto efficace contro il meteorismo e la costipazione. Se consumato regolarmente, contrasta il colesterolo, regola la pressione del sangue, svolge un’azione anti tumorale, stimola e migliora la digestione e aiuta a contrastare i reumatismi e l’insufficienza epatica. Il sedano è anche un antirughe eccezionale, per realizzare un impacco di bellezza basta utilizzare questi pochi e semplici ingredienti:
- Due gambi di sedano comprese di foglie
- Un mezzo bicchiere di latte intero
- Un cucchiaino di limone
Frullate il sedano e unite tutti gli ingredienti e lasciate riposare il tutto per circa un’ ora. Applicate successivamente la maschera sul viso e lasciatela agire per 25 minuti circa e infine risciacquate.