Il mangostano è un frutto esotico tropicale originario dell’Isola della Sonda e dell’Arcipelago delle Molucche. Poco conosciuto, esso vanta, però, numerose proprietà benefiche. Dall’elevato valore nutrizionale, è ricco di fibre che assicurano la corretta motilità intestinale e, dall’effetto leggermente lassativo, contrastano la stitichezza; oltre che di vitamine, in particolare B e C, ed acido folico, prezioso contro le malformazioni congenite del tubo neurale e, in particolare, la spina bifida. Il mangostano è efficace contro gonfiore addominale, diarrea, formazione di gas intestinali, riequilibra la flora batterica, inibisce i processi infiammatori, per cui è un ottimo alleato contro attacchi virali e batterici.
Ma non è tutto. Antiossidante, combatte l’invecchiamento cellulare, la comparsa di rughe, ma anche acne, psoriasi, eczemi, migliorando l’elasticità e l’idratazione cutanea.
Tanti i benefici a livello psichico in quanto migliora l’umore, l’insonnia e la memoria, oltre ad essere un antiallergico, in quanto il suo estratto inibisce il rilascio di istamina. Dal sapore rinfrescante, con la polpa acquosa ed aromatica che ricorda la rosa, il mangostano è perfetto per chi desidera perdere peso e mantenere un peso forma. Come consumarlo? A spicchi, sotto forma di succhi, puree e buonissimi centrifugati.