Ginseng: una panacea contro molti malesseri psicofisici

MeteoWeb

Il ginseng, scientificamente noto come Panax ginseng, appartenente alla famiglia delle Araliacee, è originario dell’Asia Orientale e del Nord America. Conosciuto in Cina come “radice uomo” per via della sua  forma a corpo umano, è ritenuto una panacea contro mo lti mali.Esso contrasta l’astenia,  aumenta la resistenza dell’organismo contro lo stress psicofisico, migliora la vigilanza, la resistenza fisica, è utile contro il diabete grazie alla sua proprietà ipoglicemizzante. Il ginseng contribuisce a ridurre i grassi nel sangue e a fluidificarlo, migliorando la circolazione e diminuendo il colesterolo cattivo; è un ottimo rimedio contro malattie da raffreddamento e influenza, è antiossidante, combattendo i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo. Esso potenzia il sistema immunitario per cui è ideale nelle convalescenze e debilitazioni fisiche; rigenera le forze, è adattogeno, aumentando le capacità di adattamento dell’organismo ai cambiamenti ambientali; è benefico contro stanchezza cronica, preventivo degli stati depressivi post-partum.

Il ginseng previene, inoltre, l’insufficienza cardiaca e, a basse dosi, contrasta i dolori legati al ciclo mestruale, è tonico, energetico, protegge dal rischio di ictus, è consigliato per migliorare la concentrazione, la memoria e la capacità di apprendimento.  Come reperirlo? Sotto forma di  capsule, polvere, pastiglie orosolubili, preparati per infusi, integratori alimentari, esso aromatizza prodotti alimentari qwuali caffè, cioccolato,  tisane. La radice si può acquistare in erboristeria o  nei supermercati più riforniti.

Condividi