Qualche disagio alla Maratona di Roma, che si è corsa oggi con partecipazione record, a causa del caldo: l’organizzazione ha reso noto che si sono registrati circa 200 maratoneti soccorsi dal servizio sanitario per disidratazione. Tre podisti sono stati trasportati in ospedale.
Il tracciato contemplava 70 cambi di direzione (nessuna curva a gomito) e circa 7 chilometri di sampietrini. Il percorso ha toccato quasi tutti i punti più importanti e famosi di Roma e i tre luoghi di culto più noti della Capitale: Basilica di San Pietro, Sinagoga e Moschea.
Oltre 500 siti di interesse storico, archeologico e architettonico toccati dal tracciato. Un percorso unico al mondo, come testimonia la conferma del patrocinio ricevuto dell’Unesco.