Nespole giapponesi: frutti primaverili ricchi di preziose virtù benefiche

MeteoWeb

Le nespole giapponesi sono i frutti dell’Eriobotrya japonica, appartenente alla famiglia delle Rosacee. Da l gusto delicato, particolare, con una nota leggermente acidula, provengono dalla Cina, anche se in Giappone hanno conosciuto grande fortuna. Proprio in quest’ultimo, in fatti, avvennero i primi contatti con L’Europa. Ipocaloriche (28 calorie per 100 grammi), astringenti se acerbe, pertanto utili contro la  diarrea, lassative se mature, regolano la funzionalità epatica ed intestinale, esercitando un’azione rimineralizzante, preziosa nei casi di convalescenza, spossatezza, per gli sportivi.Le nespole giapponesi donano un prolungato senso di sazietà e sono perfette per chi desidera perdere peso. Antinfiammatorie, diuretiche, costituiscono un blando antipiretico in caso di febbre, sono antiossidanti, contrastando gli effetti dannosi dei radicali liberi, riducono il rischio di malattie cardiovascolari, riducono il colesterolo nel sangue, ripuliscono le vie urinarie e reintegrano i liquidi persi col sudore, oltre ad essere un ottimo riedio naturale contro cellulite, ritenzione idrica e cuscinetti adiposi.

Come consumarle? In macedonie, marmellate, liquori (es. il nespolino), per la preparazione di crostate e altri squisiti dolci, o cotte, abbinate a crostacei, pesci magri e carni, sotto forma di confettura o gelatina, o nella preparazione di un buonissimo vino dolce, come avviene in Giappone.

Condividi