Solo il 66% dei giovani di età compresa tra 18 e 24 anni negli Stati Uniti è certo che la Terra sia tonda, secondo un nuovo sondaggio nazionale. I risultati non indicano necessariamente un’epidemia di “terrapiattismo”, poiché solo il 4% del gruppo 18-24 ha dichiarato di credere che la Terra sia piatta.
Piuttosto, sembra esserci un numero relativamente grande di persone in questo gruppo che hanno dei dubbi: il 9% ha dichiarato di aver sempre creduto che il mondo fosse tondo ma che recentemente ha cominciato ad avere dei dubbi, il 5% ha dichiarato di aver sempre creduto che la Terra fosse piatta ma che stava cominciando a diventare scettico su questa conclusione e il 16% semplicemente non era sicuro.
La filosofia della Terra piatta è comparsa nel XIX secolo, ma recentemente è esplosa in rete, soprattutto su YouTube e Twitter. I seguaci postano video sostenendo la teoria della Terra piatta e ipotizzando teorie cospirative per spiegare tutto ciò che rende chiaro che il nostro pianeta è, in realtà, un globo.
È difficile definire con precisione quanti “terrapiattisti” ci siano. La prima conferenza sulla Terra piatta negli Stati Uniti, tenutasi lo scorso anno, ha raccolto una folla di 500 persone, secondo i suoi organizzatori. Il nuovo sondaggio, condotto da YouGov, ha intervistato 8.215 adulti estratti dal suo gruppo online di 1,8 milioni di residenti degli Stati Uniti.
Complessivamente, i risultati suggeriscono che l’84% degli americani crede che la Terra sia tonda, il 5% ha sempre creduto che fosse tonda ma recentemente è diventato scettico, il 2% dichiara che la Terra è piatta, un altro 2% dichiara che ha sempre creduto che la Terra fosse piatta ma recentemente ha avuto dei dubbi e, infine, il 7% non è sicuro.
I giovani “Millennials” sono il gruppo che dimostra maggior scetticismo, mente il 94% delle persone con 55 anni o oltre crede che la Terra sia un globo, così come l’85% dei 45-54 anni, l’82% dei 35-44 anni e il 76% dei 25-34 anni. Il fattore demografico che sembra spiegare le credenze della Terra piatta è la religione, suggerisce il sondaggio. Secondo i risultati, il 52% dei terrapiattisti si definisce molto religioso e il 23% “piuttosto” religioso.
Un sondaggio del 1999 aveva già svelato che il 18% degli americani pensava erroneamente che il sole girasse intorno alla Terra, con tedeschi e britannici che mostravano la stessa confusione in altri sondaggi condotti nello stesso periodo. Google Trends suggerisce che l’interesse per il concetto di Terra piatta è in aumento negli ultimi anni. La tendenza di ricerca per il termine negli Stati Uniti è cresciuta nel 2016 e nel 2017, con picchi coincidenti con eventi particolari, come l’eclissi solare dell’agosto 2017.