TV, Rai Storia: “L’uomo del destino”, Alcide De Gasperi

MeteoWeb

Gli albori della Repubblica visti attraverso il lavoro Alcide De Gasperi, ultimo presidente del Consiglio del Regno e primo della Repubblica, chiamato a rappresentare l’Italia alla Conferenza di Pace dopo la Seconda Guerra Mondiale. E’ “L’uomo del destino“, che Rai Cultura propone martedì 3 aprile alle 22.10 su Rai Storia per “Italiani”.
Tra i fondatori della Democrazia Cristiana, considerato uno dei Padri della Repubblica e dell’Unione Europea, De Gasperi e il suo impegno vengono ricostruiti attraverso filmati d’epoca e appunti autografi, con l’aiuto di Giuseppe Sangiorgi, Segretario Generale dell’Istituto Luigi Sturzo, e dell’esperta di comunicazione Flavia Trupia. La puntata si concentra soprattutto sui giorni della Conferenza di Pace a Parigi, tra l’attesa di un incontro difficile e le trattative a nome di un Paese marchiato dal Fascismo e dilaniato da una guerra civile. E’ il 10 agosto 1946 quando inizia il suo discorso al Palais du Luxemburg a Parigi che darà all’Italia almeno la credibilità politica per una partnership internazionale.

Condividi