Zucchine: un tripudio di benefici e versatilità in cucina

MeteoWeb

Crude, tagliate finemente o a julienne nelle insalate, tagliate in lungo e grigliate, fritte, a vapore, sotto forma di tortini, sformati,risotti, le zucchine oltre che versatili, vantano ottime proprietà benefiche. Appartenenti alla famiglia delle Cucurbitacee, composte principalmente d a acqua, sali minerali e vitamine, sono ipocaloriche (13 calorie per 100 grammi), per cui ideali per chi vuol dimagrire, ricche di fibre, aumentando il senso di sazietà e contrastando la stitichezza; rilassanti, conciliando il sonno.Le zucchine, inoltre, riducono il colesterolo cattivo, hanno proprietà antinfiammatorie, sono ideali contro asma, artrosi, artrite reumatodide, sono facilmente digeribili, combattono le infezioni delle vie urinarie, sono antiossidanti, contribuendo nella lotta contro i radicali liberi. Esse eliminano le tossine, depurano, rinfrescano, disintossicano, contrastano ritenzione idrica, cuscinetti adiposi, pelle a buccia d’arancia.

Alcuni consigli per l’acquisto: assicuratevi che le zucchine siano sode, dalla buccia di un verde brillante e che i fiori non pres entino segni di appassimento, ricordando che quelle più piccole hanno meno semi. Si conservano in frigo, dopo essere state lavate ed asciugate, per una settimana anche se è preferibile consumarle in 2-3 giorni.

Condividi