Autismo: le pupille del neonato aiutano a svelare se si ammalerà

MeteoWeb

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto presso l’Università svedese di Uppsala nell’ambito del progetto Early Autism Sweden (EASE), le pupille dei neonati potrebbero svelare la possibilità ammalarsi di autismo negli anni a venire: i piccoli che svilupperanno la malattia hanno le pupille più iperattive che si restringono di più alla luce.

Gli esperti svedesi hanno controllato il riflesso pupillare (la quantità di luce riflessa dalla pupilla, e quindi quanto la pupilla si restringe alla luce), in 147 neonati (di circa 10 mesi) fratelli minori di un bambino autistico e 40 neonati senza fratelli malati; inoltre sono stati seguiti i bambini fino al compimento dei tre anni di vita e registrate 29 nuove diagnosi di autismo.
Si è quindi scoperto che i neonati le cui pupille si restringono molto alla luce a 3 anni hanno alta probabilità di essere considerati bimbi autistici e che la gravità della malattia è proporzionale al grado di restringimento pupillare osservato nel primo anno di vita.

Condividi