Nuove immagini mettono a fuoco un altro grave problema per la suddivisione di Leilani Estates, la più colpita dalla lava delle eruzioni del vulcano Kilauea sulla Grande Isola delle Hawaii: enormi e crescenti fratture nelle strade. E i geologi avvisano che il problema continuerà ancora a lungo.
La ragione di queste enormi spaccature è semplice: mentre continua l’attività vulcanica nel distretto di Puna, il suolo essenzialmente si sta gonfiando.
Il geofisico Jim Kauahikaua, del Servizio Geologico americano (USGS), ha spiegato che “tutta l’area si sta estendendo”. Da alcune di queste fratture emerge anche del vapore.
Steve Brantley (USGS) ha spiegato che le fratture in espansione indicano che è probabile che l’attività vulcanica nella suddivisione continui: “È un’indicazione del fatto che la zona di faglia è portata a dividersi. Ritengo che indichi chiaramente il potenziale per ulteriori attività eruttive nella zona di faglia orientale”.